|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Raccolta delle liriche premiate |
 |
 |
Indice

Un ringraziamento particolare alla Prof. Rita Bellelli, che è stata promotrice e curatrice di questa iniziativa editoriale nonchè responsabile del coordinamento organizzativo del Premio di Poesia Poseidonia-Paestum.
Foto: Archivio/Laboratorio di Paestum - Sergio Vecchio In copertina: veduta del Tempio di Nettuno e della Basilica
INDICE
Premessa | Dal sentiero musicale | Un sogno nel credere dell’esistere | Il Sindaco di Capaccio-Paestum | Dentro | L’anima dell’acqua | Il Presidente del Lions Club Paestum | Crepuscolo | La malattia del colore | Presentazione | Veronica | Guerra | Paestum (Cenni storici) | Di là da questa gora | Rimorsi | “Paestum” | Nelle tue mani, madre | Donne del passato | “L’immenso” | Poseidonia | Sulla spiaggia di Paestum | “Frammento L” | Erika | Notti ri puisia | “Tramonto” | Trent’anni prima | Entro ne i brocati di regina | Liriche vincitrici delle dieci edizioni: | Ripartiamo di nuovo | Urtimo canto de Primaver | Nel fondo dei fondi | Venere sempre | Notte sul mare | Il cassetto segreto | I sogni | Dove finisce l’arcobaleno | Potrebbe essere Parigi | Il giardiniere impazzito | Il silenzio di stelle stanche | La troviera | Il rivo della vita | Metamorfosi | La trouveresse | Fortuna e dormi! | L’erba di Paestum | Maternità | A divisione | Se entri in Paestum come in chiesa | De profundis | An cavèl | Amore di donna | Ti spiavo alla finestra | Un capello | Euridice | Il gabbiano | Eroi immortali | Tra spaccati azzurri | Un sud ineguagliabile | Sono profumo … | Mostro | Oro che sale il meriggio | Tempo | Paese | Il primo amore | Labuntur anni | Paese | Spiragli di luce | Il flamenco - ballata - | ‘On Giuvanne, ‘O Salumiere (fa’ bene, scorda…) | Declino di sogni | La sera | Compagna re la vita e re la morte | Cancrena | Il pane con le arance | L’amare e ‘o ddoce | Povara la me Venessia!!! | La parola del poeta | Tiempu ‘nu tte ne scire | L’Unica Perdente | Parola d’onore… | Il nodo | Ascoltare Paestum | La partenza | Il mio silenzio | Paestum | Il cantante di Jazz | La patria è una stiva | Esuli | C’è sempre un’ora | Bella figliola quanno vuie passate… | Lontana trent’anni | Vespro | Sulla fronte |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Centro Permanente per la diffusione della Cultura
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.4 derivato da ASP-Nuke v1.2
Questa pagina è stata eseguita in 2,86792secondi.
Versione stampabile
|
|